Quando parliamo di un intervento di asportazione lesioni cutanee intanto parliamo di un qualcosa abbastanza diffuso, ma soprattutto parliamo di un qualcosa di molto delicato rispetto alla quale avere delle informazioni preliminari non è male.
Stiamo parlando dell’asportazione di primo livello di melanomi o malformazioni cutanee o sottocutanea, grazie alla rimozione di una lesione di una piccola zona della cute dove c’è la stessa.
Poi nei fatti significa che una persona per esempio si potrebbe accorgere della presenza di questa lesione cutanea e giustamente si allarma e ne va a parlare con il medico di famiglia che fa una prima diagnosi, e poi manda la persona da un dermatologo di fiducia
Teniamo presente che comunque una asportazione del primo livello può avvenire chirurgicamente oppure grazie ad un laser che distrugge con il calore delle cellule del Nevo, e quindi può essere applicato solo sulle neoformazioni benigne.
Ma a livello estetico questa asportazione lascerà sulla cute una piccola area a base estesa e non necessita di sutura, mentre se per caso parliamo di una asportazione chirurgica la stessa è molto importante perché permette un esame istologico di quella lesione, ed è un qualcosa che può essere effettuata in anestesia locale in un ambulatorio, e in questo caso ci saranno dei punti di sutura che potranno essere tolti dopo 7-10 giorni.
Una questione molto importante da specificare per quanto riguarda il post intervento che comunque ci può essere un leggero dolore per il paziente o per la paziente in questione, ma basterà un semplice analgesico e dopo poco non ci sarà più nessun problema.
Poi chiaramente dovrà essere il medico dermatologo a darci tutti i suggerimenti del caso per esempio per quanto riguarda le precauzioni da prendere dopo l’asportazione, e di sicuro ci dirà di evitare farmaci quali aspirino o anticoagulanti per evitare la comparsa di ematomi.
Per quanto riguarda invece la rimozione chirurgica ci suggerirà di stare attenti a non bagnare la medicazione fino al prossimo controllo, e soprattutto evitare di fare sport e altri sforzi dal punto di vista fisico.
Non bisogna sottovalutare nessuna lesione cutanea
Ci sono molte persone che in buona fede potrebbero magari accorgersi di una piccola lesione cutanea e non conoscendo nulla dell’argomento, e soprattutto magari anche per paura di andare a chiedere, lasciando andare sperando che la stessa se ne vada da sola, ma è un’illusione.
Per questo nella prima parte facevamo riferimento al medico di famiglia come primo filtro perché comunque è una persona che ci conosce e conosce la nostra storia clinica, e ci dà sempre dei suggerimenti ad hoc su come affrontare qualsiasi tipo di problematica possiamo avere.
Non dobbiamo avere paura anche perché non è sempre qualcosa di così grave e infatti prima facevamo riferimento alla possibilità di asportarla con il laser quando parliamo di una neoformazione benigna.
Se per qualche motivo invece sottovalutiamo questa lesione cutanea a quel punto potremmo andare in difficoltà, e non vale la pena prenderci dei rischi che in realtà potremmo semplicemente evitare.